Canali Minisiti ECM

Barra: La farmacia italiana sarà una best practice a livello europeo

Farmacia Redazione DottNet | 13/10/2019 18:40

"È necessario affrontare con coraggio e decisione queste nuove sfide, se si vuole preservare il grande patrimonio di conoscenza che le farmacie custodiscono"

"Domani è già oggi: idee, strategie e innovazioni da uno sguardo alla farmacia in Europa e nel mondo": è l'appuntamento di PharmEvolution con Ornella Barra, il presidente e il segretario di Federfarma Nazionale, rispettivamente Marco Cossolo e Roberto Tobia, la presidente del Sunifar Silvia Pagliacci e il presidente di Federfarma Sicilia Gioacchino Nicolosi. L'innovazione in farmacia  secondo Ornella Barra, co-chief operating officer di Walgreens Boots Alliance: “Con la sua tradizione secolare e con i nuovi investimenti resi possibili dall’attuale quadro normativo, la farmacia italiana ha tutte le caratteristiche per diventare una best practice a livello europeo”. La Barra ha tracciato un quadro sullo stato dell’arte della farmacia in Europa e nel mondo.

pubblicità

Oggi – ha osservato Ornella Barra – profondi cambiamenti coinvolgono la farmacia, in Italia come nel resto del mondo, dettati dal progresso tecnologico e dalle dinamiche demografiche. È necessario affrontare con coraggio e decisione queste nuove sfide, se si vuole preservare il grande patrimonio di conoscenza che le farmacie custodiscono e renderle protagoniste del nuovo ecosistema della salute che si va definendo. È importante che le soluzioni vengano ricercate in maniera condivisa, mettendo al centro l’interesse di pazienti e consumatori e lavorando in maniera integrata, affinché tutti gli attori della filiera del farmaco e dell’universo della farmacia possano trarne beneficio”.

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing